Aspettando il Natale a Vicenza e dintorni

Natale sta arrivando, le città si illuminano a Festa! Ecco qualche consiglio per vivere questo periodo magico nel cuore dei centri storici di Vicenza e dintorni tra profumi e spettacoli.

Vicenza si prepara al Natale 2023 addobbando la città del Palladio a festa: luci, arte, musica e socialità . Luminarie e spettacoli, pista del ghiaccio coperta, mercatini, capolavori in Basilica palladiana, eventi nei quartieri, coronando la fine dell’anno con il Capodanno in Via Roma.

Il via ufficiale avverrà venerdì 1 Dicembre alle 17 in piazza dei Signori in occasione della cerimonia di accensione delle luminarie accompagnata dal concerto di un’ottantina di alunni delle scuole primarie di secondo grado ad indirizzo musicale.

Un fitto calendario di mercatini con attività  di intrattenimento vivacizzerà  tutti i fine settimana delle festività  natalizie fino al 7 gennaio. Centro storico e quartieri saranno animati da proposte per grandi e piccini: musica, spettacoli, mostre, iniziative culturali e tanti momenti di socialità .

Non solo Vicenza…guardiamoci attorno!
Bassano del Grappa. Durante il vostro soggiorno in tempo di Natale a Vicenza e dintorni, vale sicuramente la pena visitare la bellissima Bassano del Grappa…e con l’occasione ammirare il famoso Ponte degli Alpini. Anche quest’anno le strade saranno invase dai colori e dai profumi degli stand del mercatino di Natale, che si svolge dal 18 novembre al 26 dicembre 2023, nel centro storico. Chi arriva a Bassano nel periodo dell’Avvento può godersi il classico mercatino di Natale, oltre ai tanti altri eventi nel cartellone “Natale a Bassano”, che prosegue per tutte le festività  fino al 7 gennaio 2024.

Tornano i Giardini di Natale ad Asiago: il celebre mercatino natalizio dell’Altopiano, come da tradizione, riempirà di magia e colori Piazza Carli e Piazza II Risorgimento a partire da sabato 11 novembre 2023, fino a domenica 7 gennaio 2024. La città si cala in un’atmosfera fiabesca, con le vie del centro illuminate, addobbate con decorazioni e impreziosite dall’evocativo sottofondo musicale. Per le strade si potranno gustare i dolci tipici delle feste natalizie e un caldo bicchiere di vin brulé. L’arrivo della neve, potrebbe essere il coronamento magico di una gita tra i monti vicentini.

Natale di Fiaba a Thiene: Sabato 2 e 9 e Domenica 3 e 10 Dicembre 2023, si terrà , lungo il Centro Storico di Thiene, la grande festa per i bambini e gli adulti. Il Centro Storico si trasforma per l’occasione in un mondo incantato dove i personaggi delle fiabe insieme a quelli della tradizione ci accompagneranno in un mondo fantastico.

Aspettando il Natale a Schio. Nel fine settimana del 1-3 dicembre si svolge una giornata all’insegna del Natale. Protagonisti della giornata i Mercatini di Natale con tante idee regalo e lo Street Food con specialità  gourmet. Ci sarà l’accensione delle Luminarie della Città di Schio, per illuminare con i tanti colori il Natale.

Dove alloggiare a poca distanza dal movimentato centro, nel cuore della campagna vicentina?
Naturalmente a Borgo Feriani! Abbiamo voluto darvi qualche spunto per trascorrere le feste totalmente immersi nel mood natalizio, a spasso tra borghi, città , natura e incanto. Ma se oltre agli spunti di viaggio cercate ospitalità , vi aspettiamo a Borgo Feriani. I nostri appartamenti, nella quiete rurale, rappresentano la sistemazione azzeccata per riposare dopo intense giornate di passeggio, shopping e vacanza. Ecco le nostre soluzioni ALLOGGIO.

Borgo Feriani (Vicenza)
Via Boschi, 4, 36047 Montegalda VI
3470833891

AUGURIAMO BUONE FESTE A TUTTI I NOSTRI CARI CLIENTI E AMICI

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto e iscriviti alla nostra newsletter