[vc_row css=”.vc_custom_1605001195825{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column][vc_column_text]
VILLA FERIANI
La storia di Villa Feriani e della Cappella Gentilizia presente nelle adiacenze attraversa ormai più di 3 secoli di storia del territorio in cui viviamo.[/vc_column_text][vc_separator css=”.vc_custom_1605005138690{padding-bottom: 35px !important;}”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2803″ img_size=”large”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2800″ img_size=”large”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2797″ img_size=”large”][/vc_column][vc_column][vc_column_text]Il corpo centrale di Villa Feriani venne eretto durante il 1600 su volontà della famiglia Scroffa. In seguito, dopo varie vicissitudini familiari, la villa e le sue proprietà vennero acquisite dalla ricchissima famiglia, nativa di Vicenza, dei Garzadori. Sotto la loro proprietà la villa venne abbellita e arricchita dalla Cappella Gentilizia, eretta nel 1700 proprio durante l’anno giubilare.
Negli anni passò alla famiglia Noris, nobili di Verona che la lasciarono in stato d’abbandono per poi rivenderla, nel 1846, a Giacomo Grancara e infine la proprietà passò al nipote Giuseppe di Francesco Feriani nel 1847.
Da quel momento la villa è sempre stata della famiglia Feriani che l’ha restaurata e conservata con cura e passione fino ad oggi, quando a raccogliere il testimone di questa importante eredità siamo arrivati noi: Giulia e Giovanni. Tuttora abitiamo la tenuta con la nostra numerosa famiglia e abbiamo scelto di condividere con le persone questo nostro piccolo tesoro, assieme al Borgo. Pensiamo sia il luogo ideale per chi è alla ricerca di riposo e tranquillità che solo la vita di campagna può restituire.
La Villa non è attualmente visitabile a singoli o gruppi.
In occasione di particolari giornate viene aperta la Cappella che sorge all’interno del parco e di cui parliamo qui sotto.[/vc_column_text][vc_column_text]
LA CAPPELLA GENTILIZIA DI VILLA FERIANI
La Cappella Gentilizia è il nostro piccolo tesoro ed è il luogo che affascina i nostri ospiti.[/vc_column_text][vc_column_text]L’edificio, costruito dalla famiglia Garzadori, è stato consacrato nel 1700, come testimoniato dalla lapide commemorativa posta all’interno. L’edificio è a base ottagonale, tipicamente di gusto barocco, ed è decorato finemente anche all’esterno con festoni vegetali ed altri elementi decorativi. All’interno, sui due bracci in cui si articola la struttura, sono collocati due altari di pregevole fattura dedicati uno a San Francesco, l’altro alla Madonna della Misericordia. Anche le decorazioni interne sono di gusto barocco. Una delle particolarità della struttura risiede nell’ingegnosità dell’utilizzo degli spazi, infatti la sagrestia, il coro e altri vani sono ricavati tramite un’intercapedine dell’ottagono che rappresenta il centro della Cappella.
La Cappella Gentilizia è visitabile solo in particolari occasioni e viene aperta alla comunità di Colzé durante le celebrazioni della festa patronale.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2794″ img_size=”large”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2791″ img_size=”large”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2563″ img_size=”large”][/vc_column][vc_column][vc_column_text]
APERTURE CAPPELLA GENTILIZIA DI VILLA FERIANI
Ecco il calendario delle aperture dedicate alla nostra cappella gentilizia. Clicca sull’immagine per saperne di più.[/vc_column_text][plethora_loop_post data=”post_selection” items_template=”grid-post-classic-vertical” filterbar=”” ref_id=”6052469fac1ea” data_posts_selection=”1684, 2678″ items_per_row=”grid_sizer col-md-4 col-sm-6″ items_excerpt=”” items_date=”” items_author=”” items_link_label=”Scopri di più”][vc_separator css=”.vc_custom_1605005138690{padding-bottom: 35px !important;}”][/vc_column][vc_column][vc_column_text]
CARTA DEI SERVIZI
[/vc_column_text][plethora_button button_text=”Carta dei Servizi” button_link=”url:https%3A%2F%2Fvillaferiani.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F09%2FCARTA-DEI-SERVIZI-VILLA-FERIANI.pdf||target:%20_blank|” button_style=”btn-secondary” button_with_icon=”0″][/vc_column][/vc_row]